Rosaria Angelini: la luce divina che si fa pittura

Rosaria Angelini: la luce divina che si fa pittura

di Pamela Stracci

Un raggio di luce squarcia le nubi, inonda il mare e cattura lo sguardo. Non è solo un fenomeno atmosferico, ma una manifestazione divina, un’epifania che prende forma sulla tela grazie al talento di Rosaria Angelini, artista messinese capace di tradurre in pittura l’ineffabile. Le sue opere non sono semplici rappresentazioni paesaggistiche, ma vere e proprie finestre sull’infinito, squarci di cielo che rivelano la presenza del trascendente.

Rosaria Angelini non dipinge la luce, la evoca. Non la riproduce, la interpreta. Attraverso una sapiente combinazione di colori, pennellate vibranti e giochi di chiaroscuro, l’artista crea atmosfere evocative che trasportano lo spettatore in una dimensione spirituale. L’acqua, elemento ricorrente nelle sue opere, non è solo uno sfondo, ma uno specchio dell’anima, una superficie riflettente che cattura la luce divina e la restituisce in tutta la sua potenza.

rosaria angelini pittrice messina
Rosaria Angelini - La luce di Dio - olio su tela 50 x 50 cm

«La luce che dipingo non è la luce fisica, ma la luce interiore, la scintilla divina che abita in ognuno di noi – ci confida la pittrice – Cerco di catturare quell’essenza, di renderla visibile attraverso la pittura, per offrire allo spettatore un momento di contemplazione e di connessione con il trascendente. In questo mi ispiro all’affermazione di Paul Klee che diceva che “L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”. Per me è così!»

Le opere di Rosaria Angelini non si limitano alla rappresentazione di fenomeni naturali, ma indagano il rapporto tra l’uomo e il divino. La luce diventa metafora della grazia, della speranza, della fede. I suoi quadri sono un invito alla contemplazione, alla riflessione, alla ricerca di un significato più profondo nell’esistenza.

Rosaria Angelini - olio su tela 60x70

Nei paesaggi che ci presenta, la forza prorompente della luce che irrompe tra le nuvole e contrasta con la calma apparente dello spazio attorno. Questa dicotomia crea una tensione emotiva che cattura lo spettatore, invitandolo a interrogarsi sul mistero della vita e sulla presenza del divino nel mondo. I raggi di luce, che si propagano con forza verso il basso, sembrano quasi voler toccare la superficie dello scenario, creando un ponte tra il cielo e la terra, tra il finito e l’infinito.

L’arte di Rosaria Angelini è un inno alla luce, una celebrazione del divino che si manifesta nella bellezza della natura e nell’interiorità dell’uomo. Le sue opere sono un invito a guardare oltre la superficie, a cercare la scintilla divina che risplende in ogni cosa ma anche un invito alla semplicità del creato.

rosaria angelini pittrice messina
Rosaria Angelini - Verso il Padre - olio su tela 80 x 70 cm

Biografia

Rosaria Angelini nasce a Messina nelal splendida Sicilia. La pittura è una delle sue passioni ma è solo dopo una notte insonne e angosciosa che scopre la sua vocazione nel catturare la luce divina all’interno delle sue tele. Così con le dita e con i pennelli dà vita istintivamente e senza pensarci a “La luce di Dio”, un’opera profonda, fatta solo di tre colori e pura ispirazione divina. Questa capacità di imprimere nelle tele la speranza e la serenità, caratterizza la maggior parte della sua produzione successiva con opere come “Sorgente di Vita”, “La Vallata della Serenità”, “Una nuova Alba”, “Verso il Padre”, per citarne alcune.

Rosaria Angelini - L'Albero della vita - acrilico su tela 70 x 70 cm
Rosaria Angelini - L'Albero della vita - acrilico su tela 70 x 70 cm

Nel corso degli anni partecipa a numerose mostra collettive nazionali e internazionali, espone sia in Italia che all’Estero come Bruxelles, riscuotendo successi di critica e pubblico e ottenendo numerose premiazioni. 

Molte delle sue opere sono a catalogo o pubblicate in prima di copertina.

Tra i riconoscimenti:

– Terzo Posto del “Premio Calvino” – Festival delle Arti Quia (2023) con “Sorgente di Vita”;

– Terzo Posto nel Concorso “Ars Mea IV edizione” (2021) con l’opera “Sorgente di Vita”;

– Premio Speciale “Achille Baratta” nel Concorso “Ars Mea IV edizione” (2021) con l’opera “L’Albero della Vita”;

– Premio Speciale per il “Talento Creativo” alla esposizione “I’M Hero” presso il Museo di Villa Bassi Rathgeb (2020);

– Primo posto del “Premio Pace e Spiritualità” dell’Accademia Euromediterranea delle Arti di Messina (2020) con l’opera “La Luce di Dio”.

Ulteriori opere e bio sulla pagina ufficiale Rosaria Angelini Pittrice

© Riproduzione riservata

Rosaria Angelini - Sorgente di Vita - olio su tela 50 x 50 cm

Crediti fotografici

Rosaria Angelini © 2025 (tutti i diritti riservati) 

QUIA MAGAZINE CLUB   Pubblicato l'articolo: Bill Traylor: un outsider dell'arte americana  -  QUIA MAGAZINE sfoglia la rivista -  pubbicato il focus su L'amore di Dante per Beatrice nella lettura di un sonetto della Vita Nova - pubblicata la terza unità del Corso base di Scrittura Giornalistica - pubblicato l'articolo Oltre la tela: la Lowbrow Art -  pubblicato il podcast Shakespeare, il mistero della sua scrittura  -   pubblicata la terza parte dell'audiolibro "La contessa d'Amalfi" di Gabriele D'Annunzio