Ottobre 2023: il commento del Direttore

Viviamo in un’epoca di straordinaria possibilità e connettività. Le informazioni viaggiano alla velocità della luce, le idee possono attraversare continenti in un istante e l’innovazione tecnologica avanza a passi da gigante.
Ma in questo mondo in rapido cambiamento, la domanda cruciale che dobbiamo porci è: come possiamo sfruttare questo potenziale per scuotere il mondo in modo positivo?
La storia è costellata di individui e movimenti che hanno lasciato un’impronta indelebile sul nostro pianeta. Hanno cambiato il corso della storia attraverso la lotta per i diritti civili, la promozione della giustizia sociale, la scoperta scientifica e molto altro. Ma non è necessario essere un leader carismatico o un genio per fare la differenza. Ogni persona ha il potenziale per contribuire ogni giorno al cambiamento, e la chiave è l’azione.
«Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo», Mahatma Gandhi.
Pamela Stracci
Direttore Responsabile
© Riproduzione riservata