Categoria: Arte&Cultura

di Moreno Stracci 21 febbraio 1958: l’artista britannico Gerald Herbert Holtom (1914-1985) crea il simbolo della pace per la Campagna per il Disarmo Nucleare. La genesi del simbolo è da ritrovarsi nella segnaletica nautica. Rappresenta, infatti, le lettere ND (Nuclear Disarmament). Il creatore affermò

di Elvira Gatti “Pullecenella nun more maje!” Queste le ultime parole del Pulcinella interpretato da Enzo Cannavale (1928-2011) nel film Giuramento di Alfonso Brescia del 1982. Sembra proprio così! Dalla cultura partenopea alla commedia dell’arte, dal teatro di burattini al cinema e all’arte, scopriamo