Autore: Redazione

Le pere: proprietà e usi

Le pere: proprietà e usi

Proprietà nutrizionali Le pere sono, insieme alle mele, uno dei frutti più consumati. Questi frutti (o meglio falsi frutti perché il frutto vero è il torsolo) provengono da un albero appartenente al genere Pyrus e in particolare alla specie Pyrus Communis. Tra le

Lavori nell’orto: febbraio

Lavori nell’orto: febbraio

LAVORI NELL’ORTO Febbraio è uno dei mesi più freddi dell’anno, e i lavori nell’orto sono abbastanza limitati. Si possono però già piantare in pieno campo aglio, scalogno e cipolla in bulbo.  In zone temperate, si può procedere a piantare insalate, carote e rapanelli, preferibilmente

Cavoli

Cavoli

Proprietà nutrizionali Si fa presto a dire cavoli! Il genere Brassica comprende una grande quantità di specie, tra le quali molte fondamentali per l’alimentazione umana: il cavolo cappuccio, quello nero toscano, le rape, il cavolfiore e così via. I cavoli, che alcuni detestano per

Lavori nell’orto: gennaio

Lavori nell’orto: gennaio

LAVORI NELL’ORTO I lavori nell’orto e nel frutteto sono limitati in questo mese a causa delle temperature rigide e delle abbondanti precipitazioni e nevicate. La natura si riposa e per il contadino è il momento ideale per sistemare gli attrezzi, sostituendo le parti danneggiate

Accadeva in questo mese: gennaio

Accadeva in questo mese: gennaio

ALMANACCO – Il 3 gennaio 1954 prendevano il via i programmi della televisione italiana. Celebri rimangono le parole dell’annunciatrice Fulvia Colombo: “La RAI, Radio Televisione Italiana, inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive”.  – Il 14 gennaio del 1742

QUIA MAGAZINE CLUB   Pubblicato l'articolo: Bill Traylor: un outsider dell'arte americana  -  QUIA MAGAZINE sfoglia la rivista -  pubbicato il focus su L'amore di Dante per Beatrice nella lettura di un sonetto della Vita Nova - pubblicata la terza unità del Corso base di Scrittura Giornalistica - pubblicato l'articolo Oltre la tela: la Lowbrow Art -  pubblicato il podcast Shakespeare, il mistero della sua scrittura  -   pubblicata la terza parte dell'audiolibro "La contessa d'Amalfi" di Gabriele D'Annunzio