Thanksgiving Day: La Festa del Ringraziamento negli Stati Uniti

Thanksgiving Day: La Festa del Ringraziamento negli Stati Uniti

Ogni quarto giovedì di novembre, negli Stati Uniti si celebra il Thanksgiving Day, una delle festività più sentite e radicate nella cultura americana. Quest’anno la ricorrenza cadrà il 23 del mese. Questa giornata, che unisce tradizione, famiglia e gratitudine, affonda le sue origini nel XVII secolo e continua a rappresentare un momento di condivisione e riflessione.

Le Origini Storiche

Il primo Thanksgiving risale al 1621, quando i Padri Pellegrini giunti a Plymouth, nel Massachusetts, celebrarono il raccolto autunnale insieme agli indigeni Wampanoag, che li avevano aiutati a sopravvivere nel Nuovo Mondo. Questo pasto comunitario, segnato dalla condivisione e dalla gratitudine, è considerato il precursore della festività moderna.

Nel 1863, in piena Guerra Civile, il presidente Abraham Lincoln proclamò ufficialmente il Thanksgiving Day come festa nazionale, con l’intento di unire il paese in un momento di ringraziamento e speranza.

Thanksgiving Day Festa del Ringraziamento negli Stati Uniti

Le Tradizioni del Giorno del Ringraziamento

Il Thanksgiving Day è caratterizzato da una serie di rituali e tradizioni che si sono consolidati nel corso dei secoli:

  • Il Pranzo del Ringraziamento: Il piatto principale è il tacchino arrosto, accompagnato da purè di patate, salsa di mirtilli rossi, ripieno e torta di zucca. Questa cena, spesso preparata con cura e condivisa con parenti e amici, rappresenta il cuore della festività.
  • La Parata di Macy’s: A New York, dal 1924, si svolge la famosa parata organizzata dai grandi magazzini Macy’s. Giganteschi palloni gonfiabili, carri allegorici e spettacoli dal vivo attirano milioni di spettatori.
  • Il Football del Ringraziamento: Le partite di football americano trasmesse in televisione fanno parte del tradizionale intrattenimento della giornata.
  • La Grazia Presidenziale del Tacchino: Ogni anno, il presidente degli Stati Uniti partecipa a una cerimonia simbolica in cui concede la grazia a un tacchino, risparmiandolo dal forno e destinandolo a una vita tranquilla in una fattoria.

Un Significato che Va Oltre la Tavola

Oltre alle celebrazioni culinarie, il Thanksgiving Day è anche un momento di solidarietà. Molte persone si impegnano in atti di beneficenza, distribuendo pasti ai meno fortunati o partecipando a iniziative di volontariato.

Questa festa ha assunto nel tempo un valore universale, sottolineando l’importanza della gratitudine, della famiglia e della condivisione, principi che restano sempre attuali, al di là dei confini americani.

di Chiara Morelli

© Riproduzione riservata

QUIA MAGAZINE CLUB   Pubblicato l'articolo: Bill Traylor: un outsider dell'arte americana  -  QUIA MAGAZINE sfoglia la rivista -  pubbicato il focus su L'amore di Dante per Beatrice nella lettura di un sonetto della Vita Nova - pubblicata la terza unità del Corso base di Scrittura Giornalistica - pubblicato l'articolo Oltre la tela: la Lowbrow Art -  pubblicato il podcast Shakespeare, il mistero della sua scrittura  -   pubblicata la terza parte dell'audiolibro "La contessa d'Amalfi" di Gabriele D'Annunzio